|
nome  clicca sulle marchi per confrontare i prezzi |
» Comperiamo locale, etica e al migliore prezzo su Ethishop  |
|
|
|
Attività e quota di mercato
Stabilimenti e produzione
anno nome | foto funzione; retribuzione fonte |
|
anno | impiegati <> | impatto sociale : paese fonte |
|
anno | impiegati <> | impatto sociale : paese fonte |
|
anno | delinquenza finanziaria | fatturato | profitti | | | fonte |
2006 |
Tra il 2002 ed il 2004, Xcel Energy ha percepito 723 milioni di dollari di tasse dei suoi clienti per conto degli stati e del governo federale degli Stati Uniti ma non ha rimborsato questa somma alle istituzioni pubbliche. Al contrario, Xcel Energy ha ricevuto 351,4 milioni di dollari rimborso di imposte. |
| | | |   | | New York Times |
2003 |
| 7,94 | 0,62 | |   | miliardi US$ | |
2002 |
| 9,52 | -2,22 | |   | miliardi US$ | |
2001 |
| 14,81 | 0,8 | |   | miliardi US$ | |
2000 |
| 11,41 | 0,53 | |   | miliardi US$ | |
|
anno | delinquenza finanziaria | fatturato | profitti | attivo | riscatto | fonte |
|
|
|